Corso di scrittura narrativa conduce Alberto Trentin
Un viaggio in sei tappe in cui ci inoltreremo nel territorio magico delle parole, per esplorare i meravigliosi luoghi della narrazione. Durante gli incontri, sono previsti interventi teorici, commenti sui testi dei partecipanti e esercitazioni utili a capire le potenzialità della parola, metterla al proprio servizio, con lo scopo di scrivere dei racconti compiuti.
0 Commenti
I seminari de Il Portolano LE BIOMAPPE «Cosa c’è sotto la pelle?» con Vera Mantengoli Libreria Universitaria San Leonardo, Piazza Santa Maria dei Battuti, 16 - Treviso
Il progetto «Biomappe» è un metodo di conoscenza e narrazione di sé che si sviluppa attraverso la realizzazione di un luogo geografico, tanto fantastico quanto realistico. Grazie alla guida di un conduttore i partecipanti vengono infatti accompagnati ad accostare i propri stati d’animo a diversi elementi della natura, fino alla formazione di un vero e proprio territorio. A questo punto inizia l’esplorazione all’interno della propria biografia, fatta di vulcani in eruzione, irrompenti cascate, immensi laghi, paurose paludi e molto altro.
|
Il Portolano
scuola di scrittura autobiografica e narrativa Il n°5 della rivista AUT è un numero dedicato a Il Portolano. (clicca l'immagine!)
Categorie
Tutto
Scopri il Laboratorio Permanente di Scrittura Autobiografica de Il Portolano:
Servizi Editoriali
Archivi
Gennaio 2019
|