Per trovare qualche risposta non ovvia ho riletto un bellissimo discorso tenuto da David Foster Wallace ai neolaureati del Kenyon College. Prendetevi 10 minuti di tempo e leggetelo. Ne vale la pena. Bruna Il 21 maggio 2005 per la cerimonia delle lauree al Kenyon college, David Foster Wallace tiene un discorso diventato poi molto celebre con il titolo di This is water. Il nome deriva dalla storiella con cui esordisce:
0 Commenti
Tra scrittori. - Ti saluto, vado a casa a lavorare. Ho deciso di restare tutto il giorno con le mie idee! - Poveretto, chissà come ti sentirai solo! Non si è sentita sola, Silvia Battistella, mentre stendeva preziose parole nel suo ultimo libro "La felicità elementare" (Cleup, 2018). E tanto meno soli ci siamo sentiti noi, scorrendo col dito le righe, per paura di perderci anche una sola parola.
Ti sei mai chiesto in quanti modi ci si possa raccontare? Esistono davvero tanti registri, che dipendono dallo stato d'animo e dal proprio atteggiamento nei confronti della vita e del passato. Anche i VIP si cimentano. Buona lettura! Ronald Reagan
La storia comincia con il primo piano di un sedere in una cittadina dell'Illinois di nome Tampico, il 6 febbraio del 1911. La mia faccia era blu per il grande urlare, il mio sedere rosso per gli schiaffi, e mio padre, in seguito, sostenne che era pallido quando disse tremante: “Per essere un piccolo olandese grasso, fa un baccano d'inferno, non è vero?” |
Il Portolano
scuola di scrittura autobiografica e narrativa Il n°5 della rivista AUT è un numero dedicato a Il Portolano. (clicca l'immagine!)
Categorie
Tutto
Scopri il Laboratorio Permanente di Scrittura Autobiografica de Il Portolano:
Servizi Editoriali
Archivi
Settembre 2019
|