Che cos’è lo storytelling per Il Portolano?

Lo storytelling è semplicemente una storia.
Che sia di un personaggio o di un prodotto, la storia deve essere una freccia che ha come bersaglio il cuore di chi ascolta. Deve toccare punti nevralgici che producono delle reazioni, traboccare di personalità e destare interesse; suscitare emozioni forti e fare leva su valori e ideali condivisi e condivisibili.
Il lettore deve entrare nello spazio narrativo del personaggio, dell’oggetto, del luogo o del prodotto, farsi un giro in quelle stanze, accomodarsi su quei divani, prendersi una birra dal frigo di quella cucina. Immedesimarsi, cioè, in ciò che vede e ascolta, interagire con i protagonisti, partecipare dello stesso destino.Solo così si crea quell’indispensabile legame “di pancia” tra il lettore e lo scrittore così come tra il consumatore e un prodotto o un’azienda.

L’esperienza di storytelling dell’azienda Taffarello

Alcuni mesi fa, di fronte all’esigenza di concepire un nuovo catalogo, ci siamo soffermati a sfogliare le brochure dei nostri concorrenti e di altre aziende di settori diversi. Quasi sempre abbiamo visto foto di prodotti, macchinari e stabilimenti con accanto testi molto pomposi, ma privi di emozioni. Lì è nata la domanda: perché noi siamo diversi? Perché noi abbiamo una storia.

Una storia abbastanza straordinaria da meritare di essere raccontata. Abbiamo perciò deciso di farne il centro del nuovo catalogo e il punto di partenza per capire chi siamo, cosa facciamo e soprattutto come lo facciamo.

Il nostro nuovo catalogo si è trasformato, almeno in parte, in un racconto in cui il protagonista è il nostro prodotto, che ci accompagna in una sorta di autobiografia del packaging. La narrazione, arricchita da una serie di illustrazioni, ripercorre le tappe di una storia che attraverso il presente, ci proietta nel futuro. Non più un vero catalogo, ma un ponte tra business e, a modo nostro, letteratura.

CLICCA L’IMMAGINE PER APPROFONDIRE
Tutto il progetto in realtà, è anomalo rispetto ai comuni cataloghi: qui il focus non è il prodotto, la tecnologia o la capacità produttiva, ma piuttosto la filosofia dell’azienda e i suoi valori a cui questi sono funzionali.
Per maggiori informazioni non esitare a contattarci:

Lascia un commento