Corso monografico sulla TRAMA con Ginevra Lamberti e Alessandro Toso La trama è il filo conduttore che attraversa tutti gli elementi di una storia e li tiene uniti. La prima cosa da cui si parte è l'idea che ti frulla in testa, che hai sentito alla tv, letto su un giornale, raccontata da un amico, una tua esperienza o un'invenzione. La seconda è riuscire a focalizzarla e imparare a usare gli attrezzi del mestiere, per fare chiarezza e procedere spedito, costruendo l'intreccio, prendendo il tuo personaggio in affidamento, seguendo le sue trasformazioni, facendogli incontrare personaggi, luoghi, oggetti: tutti elementi necessari perché compia il necessario arco di trasformazione lungo una strada tracciata, precisa come un pentagramma. 11 incontri per capire come si costruiscono, si rendono stabili e si tendono - come corde di un equilibrista - i fili di una trama efficace. Quando e dove
I lunedì: 30 ottobre 6, 13, 20, 27 novembre 4, 11, 18 dicembre 15, 22, 29 gennaio Dalle 18.00 alle 20.00 Presso Spazio Paraggi, Via pescatori 23 - Treviso Docenti Ginevra Lamberti e Alessandro Toso Programma
Iscrizioni e informazioni direzione@ilportolano.org scrivimi@parlamidite.it 328 0208784 www.portolano.org
0 Commenti
Il tuo commento sarà pubblicato dopo l'approvazione.
Lascia una risposta. |
Il Portolano
scuola di scrittura autobiografica e narrativa Il n°5 della rivista AUT è un numero dedicato a Il Portolano. (clicca l'immagine!)
Categorie
Tutto
Scopri il Laboratorio Permanente di Scrittura Autobiografica de Il Portolano:
Servizi Editoriali
Archivi
Settembre 2019
|