Laboratorio autobiografico permanente
Il Laboratorio Permanente si articola in due annualità
Dall'autobiografia al romanzo
Dall'autobiografia al romanzo è un percorso annuale di 10 fine settimana (sabato e domenica) a cadenza mensile a cui si accede su selezione. Durante questa fase, i docenti affiancheranno i partecipanti in un lavoro di editing con lo scopo di individuare e correggere i difetti di struttura, lingua e contenuto nel rispetto dello stile di ognuno. La finalità è approdare a un'opera finita e pronta alla pubblicazione. I romanzi (o raccolte di racconti) saranno proposti agli editori presenti all'ultimo incontro. Cos’è la scrittura autobiografica?
È così importante riflettere su se stessi, vestire l’habitus autobiografico?
Frenetici e smemorati, camminiamo come funamboli sul filo della nostra vita, riflettendo poco, con troppa trascuratezza. Invece, dobbiamo pensare a quello che abbiamo fatto e a quello che avremmo potuto fare, a quanto ci siamo lasciati indietro e non abbiamo risolto. Dobbiamo pensare a noi perché quello che ci è successo, la vita che abbiamo vissuto, stabilisce millimetro per millimetro il metro di ogni scelta. Ci darà un posto nel mondo. E allora perché non darle più attenzione? Noi siamo le nostre storie. Ognuno di noi è un romanzo con due gambe, due braccia, occhi, naso, collo, pancia. Siamo corpi, in definitiva, con delle storie, un’anima di parole. Ed ognuna merita di essere raccontata. |
Vertical Divider
Scrivere doma l'anarchia della memoria, innesca il piacere legato all'evocazione degli affetti, libera, ridona consistenza a una vita che non ricordavamo di avere vissuto. |
Ogni mese vi mandiamo una Newsletter!
Cosa ci potete trovare dentro?
Iscriviti utilizzando il modulo dedicato e riceverai, una volta al mese, la nostra Newsletter informativa.