Introduzione di Bruna graziani all’antologia “Sensi e pretesti” (Apogeo editore) Quando hai una storia in testa, puoi imparare a raccontarla.
E siccome di storie in testa ne abbiamo a bizzeffe, potremmo scriverne per una vita intera, se solo avessimo il tempo per farlo, se solo volessimo farlo.
0 Commenti
Tra scrittori. - Ti saluto, vado a casa a lavorare. Ho deciso di restare tutto il giorno con le mie idee! - Poveretto, chissà come ti sentirai solo! Non si è sentita sola, Silvia Battistella, mentre stendeva preziose parole nel suo ultimo libro "La felicità elementare" (Cleup, 2018). E tanto meno soli ci siamo sentiti noi, scorrendo col dito le righe, per paura di perderci anche una sola parola.
Alberto Trentin (Scuola di scrittura autobiografica e narrativa Il Portolano) venerdì 11 novembre, leggerà alcuni suoi testi poetici alla presentazione de "La follia ritrovata. Senso e realtà dell'esperienza psicanalitica" di Giovanni Sias. L'assessorato alla cultura del comune di Carbonera e Il gruppo informale di Cultura L'altra Lingua hanno organizzano per venerdì 11 novembre alle 21, presso la Sala Aldo Moro della biblioteca comunale di Carbonera, l'incontro con lo psicoanalista Giovanni Sias che presenterà il suo ultimo volume: La follia ritrovata. Senso e realtà dell'esperienza psicanalitica" (Alpes editore).
Ingresso libero presso la sala Aldo Moro della Biblioteca comunale. Mercoledì 15 gennaio, alle ore 18.00, presso la libreria Feltrinelli di Treviso, si terrà la presentazione di Desperate Writers 2 "IL PERSONAGGIO, prove temerarie di costruzione", di Bruna Graziani, Kellermann editore.
Senza personaggio non c'è storia: lo immagini un racconto dove non c'è essere umano? È nel personaggio che dobbiamo identificarci, sono sue le storie che vivi, suo è il battito del cuore che rimbomba così forte attraverso le pagine da far battere anche il tuo. Se è un personaggio ben fatto. Come dargli vita? Suggerimenti e trucchi in Desperate Writers 2, "IL PERSONAGGIO, prove temerarie di costruzione". Le pubblicazioni di Bruna Graziani: http://www.ilportolano.org/pubblicazioni.html |
Il Portolano
scuola di scrittura autobiografica e narrativa Il n°5 della rivista AUT è un numero dedicato a Il Portolano. (clicca l'immagine!)
Categorie
Tutto
Scopri il Laboratorio Permanente di Scrittura Autobiografica de Il Portolano:
Servizi Editoriali
Archivi
Settembre 2019
|