I workshop de IL PORTOLANO al Festival CARTACARBONE

Il Portolano scrittura autobiografica e narrativa è lieto di presentarvi i laboratori organizzati al CARTACARBONE, il festival letterario di Treviso dedicato all’autobiografia e ai suoi “dintorni”.

Ecco il programma dei nostri workshop ai quali vi consigliamo d’iscrivervi per tempo:

Parole allo specchio con Silvia Battistella
laboratorio di scrittura autobiografica
La scrittura autobiografica tra introspezione e svelamento

Scrivere di sé è intraprendere un viaggio, sollevare un velo, imparare un idioma. È un atto intenso e liberatorio, che richiede coraggio perché la pagina, come uno specchio, riflette ciò che di noi è più visibile ma, allo stesso tempo, può sorprenderci rivelando l’inaspettato.

Guardarsi negli occhi e saper – in ogni caso- sostenere lo sguardo, accettandoci per come siamo, siamo stati e saremo è anche gesto lieve e salvifico, leggero come il tratto che segna il nostro passaggio nel mondo.

  • partecipanti: massimo 30 
  • quando: venerdì 16 ottobre
  • orario16:00-18:00
  • luogoPalazzo Bomben – Fondazione Benetton Studi Ricerche
  • indirizzo: via Cornarotta, 7, 31100 Treviso


Pre-iscrizioni e informazioni:


Il gioco della scrittura di sé con Silvia Battistella
laboratorio di scrittura autobiografica
La scrittura autobiografica come scrittura dell’impossibile, dell’improbabile, dell’inaspettato

Per i bambini giocare è conoscere, esplorare, prender le misure del reale. Allo stesso modo, nella scrittura autobiografica l’elemento ludico è una lente bizzarra, che piazza e spiazza, disordinando l’ordine consueto e rassicurante con cui ci raccontiamo.

Giocare il gioco antico della scrittura di sé, senza prendersi troppo sul serio, apre respiri larghi, autorizzandoci allo scherzo, all’ironia e – perché no – alla finzione feconda.

  • partecipanti: fino a esaurimento posti 
  • quandosabato 17 ottobre
  • orario11:00-13:00
  • luogoSpazio Paraggi
  • indirizzo: via Pescatori, 23 Treviso

Pre-iscrizioni e informazioni:


La Scrittura in pillole con Fabrizio Cocco
laboratorio di scrittura creativa e editing
In un testo, la scelta della parola giusta può fare la differenza. E così pure un punto o una semplice virgola e ancora di più un verbo o un sostantivo. La forma, lo stile, non c’entrano con la “bella scrittura”. La forma è sostanza.

Scrivere è lavoro duro, artigianale, devi sporcarti le mani con il fango delle parole. È coraggio e impegno. È riscrittura e lettura. È ascolto di chi ne sa più di te, che con i suoi consigli ti fa risparmiare tempo, fatica, accende le tue frasi, chiarisce dettagli di cui non ti eri curato, ti illumina sui piccoli grandi segreti dello scrivere.

  • partecipanti: massimo 30 
  • quando: domenica 18 ottobre
  • orario: 15:00-17:00
  • luogo: Palazzo Bomben – Fondazione Benetton Studi Ricerche
  • indirizzo: Via Cornarotta, 7, 31100 Treviso

Pre-iscrizioni e informazioni:

Lascia un commento